Nello spazio sociale culturalmente differenziato l'incontro con l'altro è soprattutto corporeo. Il libro contribuisce alla conoscenza di come le giovani donne musulmane, a partire dal corpo e dalla sessualità, esplorano e affermano loro stesse nell'esperienza sociale quotidiana in Italia. Orientando il lavoro empirico verso un ascolto intimo, ne è scaturito un dialogo trasformativo per ricercatrici e donne intervistate attraverso il quale si sono mappati i flussi quotidiani che riguardano il corpo nel suo essere al tempo stesso soggetto al controllo e forza di resistenza e autogoverno. Lo sguardo sociologico è ampliato e arricchito dall'analisi dei lavori di artiste di cultura musulmana e da un'interpretazione d'impronta psicanalitica della fiaba islamica. Le autrici presentano un Islam quotidiano, situato e incarnato contro ogni astratto riduzionismo essenzialista.
Corpi performance e immaginari. La riflessività estetica delle musulmane in Italia

titolo | Corpi performance e immaginari. La riflessività estetica delle musulmane in Italia |
Autori | Letteria G. Fassari, Gioia Pompili |
Argomento | Scienze Umane Sociologia |
Collana | Teoria e ricerca sociale e politica, 15 |
Editore | Altravista |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 2019 |
ISBN | 9788899688509 |