Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tra Oriente e Occidente. Dalla singolarità alla comunità

Tra Oriente e Occidente. Dalla singolarità alla comunità
Titolo Tra Oriente e Occidente. Dalla singolarità alla comunità
Autore
Argomento Diritto, Economia e Politica Politica e attualità
Collana Incisioni
Editore Manifestolibri
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 111
Pubblicazione 2011
ISBN 9788872857137
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
15,00
Le nostre prospettive nel ventunesimo secolo appaiono più decostruttive che costruttive. Esuli nel mondo che si sono fabbricati, gli uomini diffidano ormai di ogni proposta che alluda a un futuro possibile. Ma chissà se la strada fin qui percorsa non era in qualche modo sbagliata? Forse dall'Estremo Oriente possono giungerci insegnamenti per ripensare una identità singolare più in armonia con il cosmo, meno scissa fra corpo e spirito. Per Luce Irigaray, l'esperienza dello yoga e una pratica conscia del respiro possono introdurci a una maniera diversa di vivere la sessualità e la relazione d'amore, di stare con sé e con gli altri. Sarà possibile allora creare ponti tra le arcaiche tradizioni aborigene femminili del mondo asiatico e le nostre società patriarcali, così da cambiare i rapporti tra nucleo familiare e ordine statale? Potremmo rifondare la comunità a partire da legami tra cittadini, in un avvicinamento rispettoso delle differenze?
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.