Ben prima della luce, a un decimillesimo di secondo dal Big Bang, i neutrini sono apparsi nell'universo. Dopo un secondo il brodo primordiale si era raffreddato abbastanza da consentire loro di muoversi liberi e ancora oggi, dopo quasi quattordici miliardi di anni, sono numerosissimi. Ma che cosa sono i neutrini? Elusivi come fantasmi, camaleontici, viaggiano indenni attraverso la materia arrivando dritti sino a noi dagli angoli più remoti e nascosti dell'universo. Per saperne di più seguiremo i fisici che li studiano in laboratori sotterranei o in luoghi estremi come i ghiacciai polari o le profondità marine.
Il fantasma dell'universo. Che cos'è il neutrino

Titolo | Il fantasma dell'universo. Che cos'è il neutrino |
Autore | Lucia Votano |
Argomento | Scienze Umane Scienze |
Collana | Città della scienza |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 166 |
Pubblicazione | 2015 |
ISBN | 9788843075188 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |