Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

DSA e strumenti compensativi

DSA e strumenti compensativi
Titolo DSA e strumenti compensativi
Autori , ,
Argomento Scienze Umane Pedagogia
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 130
Pubblicazione 2017
ISBN 9788874667772
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
12,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Gli strumenti compensativi - dalla calcolatrice agli audiolibri al tablet - sono stati percepiti come mediatori didattici dai forti "poteri magici", capaci cioè di risolvere le specifiche modalità di apprendimento di chi presenta un disturbo. In realtà si è venuto delineando un quadro ben diverso: la loro applicazione, interpretata come una concessione particolare e facilitante, ha spinto molti studenti a considerarli marcatori di diversità. È necessario abbandonare la logica degli strumenti compensativi solo per le persone con dsa, per passare a quella della strutturazione di percorsi didattici inclusivi che, avvalendosi anche della tecnologia, rendano l'apprendimento più efficace per tutti, nessuno escluso.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.