Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La vita indocile

La vita indocile
Titolo La vita indocile
Autore
Argomento Narrativa Narrativa contemporanea
Collana Varianti
Editore Bollati Boringhieri
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 272
Pubblicazione 2025
ISBN 9788833944968
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
14,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Quattro prose autobiografiche di rara perfezione. «Dall'alto degli anni», Luigi Pintor si volta indietro per tentare un bilancio - sapendo che i conti non torneranno - e per «restituire alle cose una durata che di per sé non hanno». Ma il passato non si lascia governare dalla memoria, si concede solo in lampi di ricordo o in narrazioni che, sotto l'apparenza della finzione, dicono il vero - il dolore pulsante di un'intera esistenza. Le quattro prose autobiografiche, uscite tra il 1991 e il 2003 e qui ripubblicate a cento anni dalla nascita, non assomigliano a nulla che circoli oggi: custodiscono la loro unicità in una lingua nuda, che non concede ripari né attenuanti, pur velando con estremo pudore nomi, luoghi e date. L'unica forma di irriverenza, secca come un riso amaro, è rivolta all'io narrante - che parli in prima persona o mantenga la distanza di una maschera. La «fantasia illimitata» del male si è accanita sulla sua vita: gli affetti fulminati, la storia attraversata da combattente, e un'aspirazione giovanile - «diventare un idiota», nel senso greco del termine, cioè restare in disparte con innocenza - sistematicamente negata. Con un timbro inconfondibile, Pintor affida il racconto a una scrittura ritrosa, scarnificata, che diffida delle parole e delle loro lusinghe, e che sa spingersi sempre oltre i confini dell'innocenza e della speranza. Decine di migliaia di lettori hanno riconosciuto e amato questa conoscenza del dolore, grati a Pintor per non aver ceduto al silenzio cui pure aspirava. Postfazione di Barenghi Riccardo Barenghi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.