L'ultima opera scritta dalla scrittrice ungherese Magda Szabó (1917-2007). Doveva far parte di un trittico autobiografico rimasto inattuato, seppure "Per Elisa" è in sé completo. Viene considerato in patria il capolavoro della scrittrice, il degno lascito prima della compianta scomparsa. La storia di "Per Elisa" avviene tra il 1917 e il 1935, e segue la vita della scrittrice fino all'esame di maturità. I genitori assicurano alla loro brillante ma cocciuta figlia di poter godere di un'eccezionale gioventù. La giovane Magda non era una ragazzina facile da controllare. Ebbe un periodo molto difficile a scuola con i suoi insegnanti, cui rispondeva con azioni di sfida e vendetta. Nell'appassionata prosa di Magda Szabó riusciamo a vedere una fantasiosa studentessa, esperta di cultura classica, fiduciosa nelle proprie capacità, che fa la sua prima conoscenza con l'amore.
Per Elisa

Titolo | Per Elisa |
Autore | Magda Szabò |
Curatore | M. Szilágyi |
Traduttore | V. Gheno |
Argomento | Narrativa Narrativa contemporanea |
Editore | Anfora |
Formato |
![]() |
Pagine | 456 |
Pubblicazione | 2016 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788889076361 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |