L'autore di "Filosofia per tutti" - un manuale per la vita piena e felice, libro amatissimo dai lettori di tutte le età - con stile sapienziale, incrociando e contaminando testi biblici, riferimenti poetici e riflessioni filosofiche, propone un singolare avvicinamento all'evento religioso del Natale cristiano. L'Avvento diventa, in tal modo, un'attesa insieme inquieta e partecipe della grande e sorprendente speranza della nascita di Gesù di Nazareth. Il testo di Marcello Farina è una vera e propria guida che, giorno dopo giorno, fa gustare i momenti dell'attesa e quelli del compimento. In tal modo Avvento, Natale ed Epifania escono dal ritualismo religioso fine a se stesso e s'oppongono all'uso consumistico della grande festa cristiana. Leggendo queste pagine il credente ritroverà una freschezza inedita per la propria vita di fede e il cercatore di Dio si sentirà interrogato nel profondo. E la virtù inattuale della speranza troverà un proprio inatteso significato, per una vita meno intristita dalla banalità.
Grammatica della speranza. Avvento, Natale, Epifania

Titolo | Grammatica della speranza. Avvento, Natale, Epifania |
Autore | Marcello Farina |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Religione |
Collana | Orizzonti |
Editore | Il margine |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 2009 |
ISBN | 9788860890535 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |