Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La bilancia della ragione. Etica delle controversie e dialogo tra saperi

La bilancia della ragione. Etica delle controversie e dialogo tra saperi
titolo La bilancia della ragione. Etica delle controversie e dialogo tra saperi
Autore
Curatore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Philosophica, 222
Editore Ets
Formato
libro Libro
Pubblicazione 2020
ISBN 9788846755612
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
13,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
"La bilancia della ragione" riunisce quattro saggi di Marcelo Dascal, per la prima volta pubblicati in italiano. Centrale nella proposta teorica di Dascal è la delineazione della morfologia e del ruolo delle controversie, in filosofia come nella vita quotidiana. La controversia è sia modello di incontro con l'alterità in cui sia dismessa ogni pretesa di conquista, sia strumento euristico per conoscere l'altro secondo la fisionomia del suo agire. Nella prospettiva di Dascal, dunque, lo studio delle controversie consente di risalire alle sorgenti della razionalità occidentale, affrancandosi dall'indebita equiparazione tra la razionalità tout court ed il modello della razionalità rigida (hard rationality), propugnato dalle scienze. Rifacendosi a Leibniz ed Aristotele, Dascal teorizza una forma di razionalità mite (soft rationality) di cui è metafora la bilancia, che "inclina senza necessitare". Postfazione di Luca Maria Scarantino.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.