La dittatura militare che si instaurò in Argentina nel 1976 è tristemente nota per aver trasformato gli oppositori in desaparecidos e per la sconfitta militare subita alle Isole Falkland. Il testo affronta i principali aspetti del regime (dalla violenza alla politica economica, dalle dinamiche istituzionali alla politica estera, dalla politica educativa a quella culturale, dai rapporti con la società civile e i partiti politici a quelli con la Chiesa, i sindacati e gli organismi padronali), restituendo l'immagine della tragica crisi in cui l'Argentina precipitò negli anni settanta e di cui la dittatura militare fu l'espressione più brutale.
La dittatura argentina (1976-1983)

titolo | La dittatura argentina (1976-1983) |
Autore | Marcos Novaro |
Curatore | L. Zanatta |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Storia |
Collana | Le bussole |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 2005 |
ISBN | 9788843034918 |