"Per quale ragione la pittura italiana, sola fra quelle dell'età moderna, anche rappresentando uomini e cose della quotidiana vita, conferisce loro un alone di irrealtà immateriale, che le trasfigura? lo credo di aver scoperto, dopo molte meditazioni, il segreto. Si è che queste figure e questi oggetti non sono adoperati come materiale definitivo in se stesso, scelti e adattati quale materia prima di una composizione architettonica, della quale formano parte e di cui forniscono le membra. Prima di essere un uomo in piedi, una donna piangente, un albero o un vaso di frutta, queste immagini corpose sono ragioni e motivi di ritmo nello spazio. [...] Dal moderno risale all'eterno, e dal casuale al definitivo." (Margherita Sarfatti)
Margherita Sarfatti

titolo | Margherita Sarfatti |
Argomento | Letteratura e Arte Arte |
Editore | Electa |
Formato |
![]() |
Pagine | 311 |
Pubblicazione | 2018 |
ISBN | 9788891820686 |