Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il volto: epifania e mistero. Un itinerario storico-salvifico alla luce del volto

Il volto: epifania e mistero. Un itinerario storico-salvifico alla luce del volto
titolo Il volto: epifania e mistero. Un itinerario storico-salvifico alla luce del volto
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Spiritualità biblica, 7545
Editore Qiqajon
Formato
libro Libro
Pagine 171
Pubblicazione 2019
ISBN 9788882275457
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
16,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
La ricerca del volto di Dio è il caso serio di ogni credente. Ma il volto non connota soltanto Dio e la sua ricerca: il volto è anche metafora dell'uomo nella sua più alta espressione. Si dice comunemente che l'uomo "ha un volto", ma sarebbe più giusto dire che l'uomo "è un volto". Il volto infatti concerne l'identità della persona, la definisce, la rivela, la mette in relazione: il volto, epifania dell'identità, è anche il luogo della suprema alterità, del faccia a faccia e della responsabilità che comporta lo stare di fronte. Ci viene qui proposto un percorso in cui l'"io" incontra il "tu" che gli sta di fronte, per plasmare un "noi", che non è fusione o affastellamento, ma accoglienza e compimento.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.