Nel 1923, Hattie Shepherd - quindici anni - lascia la Georgia e si trasferisce a Philadephia, nella speranza di conquistare la sua fetta di sogno americano. Due anni dopo sposa August e insieme vanno a vivere in Wayne Street: è una piccola casa in affitto ma i vicini sono gentili e poi, le assicura il marito, è una sistemazione provvisoria finché non ne compreranno una. Ma non sarà così, e in quella casa rimarranno per molti anni (la prima delle molte delusioni che le darà August): lì Hattie crescerà i suoi molti figli, la sua "tribù", preparandoli a quel mondo che ha imparato a conoscere, un mondo che fa di tutto per spezzarti e respingerti. Un mondo, però, a cui non puoi darla vinta. Dodici vite, dodici storie che si fondono in un monumentale affresco corale. Un intreccio perfetto, per raccontare l'amore e la perdita, la volontà e le incrollabili speranze di una famiglia che attraversa, con coraggio e caparbietà, otto decenni di storia americana.
Le dodici tribù di Hattie

Titolo | Le dodici tribù di Hattie |
Autore | Mathis Ayana |
Argomento | Narrativa Narrativa contemporanea |
Collana | Supercoralli |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 284 |
Pubblicazione | 2014 |
ISBN | 9788806216856 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |