Ingegnere pragmatico e razionale, privo di radici affettive che lo ancorino a un luogo o a una famiglia, indifferente a tutto ciò che non è spiegabile con la logica e insensibile a tutto ciò che è istintivo, religioso umanistico. Autentico campione della civiltà tecnologica, si ostina a non vedere ciò che non può capire. Nel corso di una crociera, Faber incontra una ragazza cui si lega sentimentalmente. Quando scopre in lei la figlia mai conosciuta, è ormai troppo tardi. Il romanzo viene ora proposto in edizione speciale per i cinquant'anni di Giangiacomo Feltrinelli Editore.
Homo faber. Resoconto

Titolo | Homo faber. Resoconto |
Autore | Max Frisch |
Traduttore | A. Rendi |
Argomento | Narrativa Narrativa contemporanea |
Collana | Vintage |
Editore | Feltrinelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 186 |
Pubblicazione | 2005 |
ISBN | 9788807830051 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |