L'ombra del razzismo tormenta le nostre società: come arrestarne la marcia? Lo Stato nazionale è parte della soluzione o rappresenta esso stesso un ostacolo? Forte della sua esperienza sul campo come antropologo in diversi Paesi - dall'Italia alla Grecia, dalla Thailandia agli Stati Uniti e alla Gran Bretagna - Michael Herzfeld indaga i meccanismi e gli attori, primo fra tutti lo Stato, che generano marginalità ed esclusione sociale, decostruendo concetti quali "razza", "cultura", "identità" e "patrimonio", spesso usati come strumento politico per alimentare l'odio per l'altro. Tra incursioni nell'opera di Verdi e passeggiate nel rione Monti, "Lo Stato nazione e i suoi mali" mostra come l'attaccamento inflessibile all'identità nazionale sia non solo «concettualmente vuoto ma anche politicamente disastroso ed eticamente sbagliato». Introduzione di Alessandro Portelli.
Lo stato nazione e i suoi mali

Titolo | Lo stato nazione e i suoi mali |
Autore | Michael Herzfeld |
Argomento | Scienze Umane Sociologia |
Collana | Vortici |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 182 |
Pubblicazione | 2024 |
ISBN | 9791256141180 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |