Di destra o di sinistra? Rivoluzionaria o reazionaria? Operaista o teorica delle radici? Femminista sans le dire o antimoderna? Impegnata o mistica? Difficile capire qual è la vera Simone Weil. La sua vita breve e intensa rischia di oscurare l'originalità della sua riflessione politica: il lavoro, la libertà, la critica dei totalitarismi e del collettivo sono i suoi temi costanti. Il pensiero di Weil si ispira a Trockij, riprende le idee di Proudhon, Sorel, Péguy, ma la sintesi a cui dà luogo è unica. Michela Nacci ci guida attraverso la vita di questa intellettuale senza mezze misure e ne ricostruisce l'ideologia sociale e politica.
Simone Weil

Titolo | Simone Weil |
Autore | Michela Nacci |
Argomento | Scienze Umane Sociologia |
Collana | Biblioteca di testi e studi, 1652 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 108 |
Pubblicazione | 2024 |
ISBN | 9788829026586 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |