Gabriel Goldman è un pianista eccezionale, una personalità eccentrica e geniale. Ricorda il celebre pianista canadese Glenn Gould, e come lui, ipocondriaco, terrorizzato dalle malattie, è tormentato dal desiderio e dall'incapacità di toccare, dall'impossibilità di infrangere il limite della propria purezza e della propria solitudine. Incontriamo Gabriel in un letto di ospedale di New York. Un evento fatale ha segnato la sua vita e adesso è attanagliato da una terribile fobia: non può più toccare niente e nessuno, soltanto i tasti del pianoforte. Il vuoto del presente si intreccia ai ricordi, in particolare quelli della sua infanzia da bambino prodigio, fino a ripercorrere la storia del mancato amore della sua vita, in un fluire quasi tattile di suggestioni e percezioni.
Il tocco del pianista

titolo | Il tocco del pianista |
Autore | Mirt Komel |
Traduttore | P. Raveggi |
Argomento | Letteratura e Arte Narrativa |
Collana | Cielo Stellato |
Editore | Carbonio editore |
Formato |
![]() |
ISBN | 9788832278002 |