Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Valutare le competenze nelle L2. Teorie, metodi, strumenti, politiche linguistiche

Valutare le competenze nelle L2. Teorie, metodi, strumenti, politiche linguistiche
titolo Valutare le competenze nelle L2. Teorie, metodi, strumenti, politiche linguistiche
Autore
Argomento Letteratura e Arte Letteratura e Linguistica
Collana Studi superiori, 1368
Editore Carocci
Formato
libro Libro
Pagine 160
Pubblicazione 2023
ISBN 9788829020171
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
16,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
L'uso di test linguistici, per l'italiano e per le altre lingue, è sempre più diffuso nel contesto sociale e in quello educativo. Il loro utilizzo può essere interpretato da prospettive opposte: da una parte, come mezzo per la negazione di diritti, e quindi quale evidente strumento di potere nelle mani dei più forti; dall'altra, come occasione perché si aprano delle porte, in quanto risorsa in grado di garantire a tutti uguali opportunità di accesso, di relazioni e anche di coesione sociale. È allora urgente un'adeguata riflessione sull'oggetto della valutazione - la lingua e la sua modellizzazione -, sulle teorie e sulle pratiche della valutazione linguistica, e sulle conseguenze dell'impiego dei risultati dei test. Il volume illustra le implicazioni teoriche, tecniche ed etiche del language testing. È rivolto ai docenti in servizio e in formazione e a tutti coloro che usano test linguistici, e può costituire un utile sussidio per chi ha il compito di prendere decisioni di politica linguistica nella scuola e nella società.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.