Com'è fatta una poesia? O meglio: corn'è fatta una bella poesia? Come si riconosce e, nel caso, come si scrive? Sono le domande che si pone chi legge e chi scrive poesia: lo fa anche questo libro, che guarda alla scrittura in versi da quella stessa prospettiva, e lo fa considerando modelli di eccellenza linguistica ed espressiva. Non si troveranno qui né velleitarismi ("siamo tutti poeti!") né accademismo o erudizione. Il metodo dell'autore mira piuttosto a illustrare i meccanismi della scrittura poetica attraverso gli esempi (in larghissima parte di poeti italiani, ma in qualche caso anche di grandi poeti stranieri), rifuggendo la definizione assoluta o la nozione astratta. Si parla della poesia, ma anche del poeta - di quello che deve o non deve fare; si riflette sulla scrittura in versi, analizzandola secondo i tre criteri del "togliere", del "trasformare" e delle sue caratteristiche formali: ritmo, rima, verso e strofa.
Com'è fatta una poesia? Introduzione alla scrittura in versi

Titolo | Com'è fatta una poesia? Introduzione alla scrittura in versi |
Autore | Nicola Gardini |
Argomento | Narrativa Poesia |
Collana | I ferri del mestiere |
Editore | Sironi |
Formato |
![]() |
Pagine | 221 |
Pubblicazione | 2007 |
ISBN | 9788851800888 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |