Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La poesia italiana del Novecento

La poesia italiana del Novecento
Titolo La poesia italiana del Novecento
Autore
Argomento Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica
Collana Itinerari
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 232
Pubblicazione 2018
Numero edizione 3
ISBN 9788815278920
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
22,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
La storia della poesia italiana del Novecento si inaugura con due presenze importanti, a cavaliere tra vecchio e nuovo: Pascoli e D'Annunzio. Trovano poi subito voce i crepuscolari, che ridimensionano e parodizzano l'io lirico, e Palazzeschi, il saltimbanco incendiario. E tuttavia non si dà un'unica tradizione novecentesca della poesia; il carattere del secolo è anzi proprio nella compresenza di voci differenti: dai funambolismi futuristi alla scarnificata dizione poetica di Ungaretti, da Montale a Pavese, da Saba a Pasolini, da Zanzotto a Sanguineti. Una fisionomia mobile e policentrica, ridisegnata con chiarezza nel volume qui presentato in una nuova edizione aggiornata e ampliata.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.