L'autore interviene sull'Europa e sui rapporti tra Usa e Europa nell'epoca della guerra preventiva e di quello che identifica come potere unilaterale del mondo. L'imposizione con la guerra del modello occidentale di democrazia e di economia apre contraddizioni nelle democrazie europee e fra le potenze democratiche che possono aiutare i movimenti e le forze che negli Stati Uniti si battono contro la politica "imperiale". L'autore scrive, sempre seguendo questa tesi, sulla crisi mediorientale e sulle novità democratiche in America Latina.
Democrazie e impero. Intervista su Usa, Europa, Medio Oriente, America Latina

Titolo | Democrazie e impero. Intervista su Usa, Europa, Medio Oriente, America Latina |
Autore | Noam Chomsky |
Traduttori | G. Giovine, C. Martini |
Argomento | Diritto, Economia e Politica Politica e attualità |
Collana | Short books |
Editore | Datanews |
Formato |
![]() |
Pagine | 102 |
Pubblicazione | 2005 |
ISBN | 9788879812658 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |