Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Memorie di una spia

Memorie di una spia

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
20,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Oleg Penkovskij: colonnello sovietico, membro del GRU, addetto ai servizi sovietici di spionaggio e pluridecorato al valore militare, angelo e demone al fianco di Stalin. Nei primi anni Sessanta, con l'inizio della Guerra Fredda, il colonnello Penkovskij, amareggiato dalla politica di Chruscëv, dalla continua minaccia di una guerra atomica e dalle condizioni pietose in cui versa il popolo, decide di ribellarsi: offre i suoi servigi di spia agli anglo-americani, condividendo con gli Stati nemici informazioni segretissime, a cui solo lui e pochi altri funzionari possono accedere. Quella di Penkovskij non è vanagloria ma una missione il cui fine ultimo è la libertà dell'Unione Sovietica. Nel 1963 Penkovskij viene scoperto e condannato a morte dopo un sommario processo. Lo si accusa di essere un arrivista in cerca di fama. Prima dell'arresto riesce a consegnare agli inglesi un ampio carteggio: i suoi diari. Dopo la pubblicazione, l'opinione pubblica finalmente si smuove e il "caso Penkovskij" raggiunge proporzioni fino allora insperate: le memorie di Penkovskij saranno studiate e commentate in tutto il mondo. Quest'opera non solo rappresenta il testamento spirituale dell'autore ma anche un avvincente affresco delle tecniche organizzative - del governo, dello spionaggio e del controspionaggio sovietici -, i progetti militari, le complesse situazioni diplomatiche, le incrostazioni aristocratiche che caratterizzarono l'Unione Sovietica post-staliniana.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.