Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

'68. Città del Messico: dalle lotte studentesche al massacro di Tlatelolco

'68. Città del Messico: dalle lotte studentesche al massacro di Tlatelolco
titolo '68. Città del Messico: dalle lotte studentesche al massacro di Tlatelolco
Autore
Argomento Diritto, Economia e Politica Politica
Collana Le Carte Della Memoria
Editore Mimesis
Formato
libro Libro
Pagine 150
Pubblicazione 2021
ISBN 9788857575261
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
14,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
È la notte del 2 ottobre 1968 a Città del Messico, mancano dieci giorni all'inizio dei giochi olimpici messicani. In piazza delle Tre Culture, nel quartiere di Tlatelolco, l'esercito interviene per reprimere le manifestazioni studentesche. Il bilancio è di oltre duecento morti e di centinaia di arresti. Tradotto per la prima volta in italiano, '68 è il memoir di Paco Ignacio Taibo II sulla stagione della contestazione in Messico dalla nascita del movimento di protesta, con l'occupazione di scuole e università, fino alla repressione dello Stato e al sanguinoso epilogo. Taibo II, che era membro della Commissione sciopero nella facoltà di Scienze politiche, ritaglia nella sua memoria un collage di ricordi personali che disegnano i giorni esaltanti e tragici della ribellione e forniscono all'autore lo spunto per una riflessione sulle virtù e sui limiti del movimento studentesco messicano. Prefazione di Gianni Minà.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.