Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Prima della tragedia. Militari italiani a Cefalonia e a Corfù

Prima della tragedia. Militari italiani a Cefalonia e a Corfù
titolo Prima della tragedia. Militari italiani a Cefalonia e a Corfù
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Storia
Collana Fuori collana
Editore Il mulino
Formato
libro Libro
Pagine 173
Pubblicazione 2020
ISBN 9788815275578
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
19,00
Le tragiche vicende di Cefalonia e di Corfù del settembre 1943 hanno dato origine a un ampio dibattito storiografico e sono state oggetto di accurate ricostruzioni. Mancavano invece, a oggi, ricerche mirate a restituire le biografie e le identità delle vittime della strage. In questo volume Patrizia Gabrielli si propone di verificare la consapevolezza della scelta compiuta dai militari italiani proprio a partire da un'indagine sulle loro aspirazioni, sui loro sentimenti e sui loro orientamenti politici così come affiorano dalle lettere inviate alle famiglie in patria dal 1940 al 1943. Sulla base di un'ampia bibliografia e di fonti d'archivio inedite, il libro pone sotto i riflettori l'esperienza dei militari, la loro vita quotidiana, le speranze di pace e il desiderio di tornare a una normale quotidianità, l'atteggiamento e le preoccupazioni destate dal cambiamento dei ruoli di genere imposto dalla guerra. Una particolare attenzione è rivolta agli orientamenti politici, pur complessi da sondare a causa della censura. Ecco così costruita una prima biografia collettiva dei soldati coinvolti nella strage, che si discosta dall'immagine codificata dell'eroe per lasciare emergere un quadro ben più articolato e umano.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.