Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

ABC per la lettura della Bibbia

ABC per la lettura della Bibbia
Titolo ABC per la lettura della Bibbia
Sottotitolo Piccolo vademecum introduttivo
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Guida alla Bibbia
Editore San paolo edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 64
Pubblicazione 2009
ISBN 9788821560026
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
2,50
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Continua la fortunata serie degli ABC che forniscono un primo approccio di base a diversi argomenti spesso difficili da affrontare per la loro naturale complessità. L'ABC per la lettura della Bibbia si articola in quattro parti: 1) questioni introduttive (la composizione della Bibbia, la storia in essa raccontata, il canone, l'ispirazione, le lingue, la verità della Scrittura, i generi letterati); 2) presentazione dell'Antico Testamento; 3) presentazione del Nuovo Testamento; 4) la lettura della Bibbia oggi (la sua interpretazione, le traduzioni degli ultimi 100 anni, l'esegesi contemporanea, la questione dei testimoni di Geova, la proposta di un metodo di lettura). Giacomo Perego è sacerdote paolino dal 1998. Svolge il suo ministero presso la redazione biblica delle Edizioni San Paolo e insegna Sacra Scrittura presso l'Istituto di Teologia della Vita Consacrata (Claretianum) a Roma. Tra le sue pubblicazioni segnaliamo l'Atlante biblico interdisciplinare, San Paolo 2003[3] e i due volumi di Password. Bibbia Giovane, San Paolo 2003 curati con altri giovani autori della Famiglia Paolina.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.