Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Coltivare futuro. Beati quelli che abiteranno la terra

Coltivare futuro. Beati quelli che abiteranno la terra
Titolo Coltivare futuro. Beati quelli che abiteranno la terra
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Nuovi fermenti
Editore San paolo edizioni
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 64
Pubblicazione 2014
ISBN 9788821591631
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
4,50
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Avere a cuore oggi il creato è una delle questioni dirimenti del nostro periodo storico, forse la più importante, forse la meno avvertita dalla politica e senza dubbio la meno sentita da un'umanità troppo ripiegata su se stessa. Non si pensa all'ingiustizia generazionale che stiamo perpetrando ogni volta che non siamo soggetti attivi nel difendere l'ambiente, la biodiversità, e ogni volta che mostriamo disinteresse nei confronti dell'ingiustizia sociale. E ambiente e giustizia subiscono violenti affronti anche a causa del sistema alimentare che oggi ci governa, che è del tutto iniquo, corrotto e ingiusto. Il sistema alimentare è infatti responsabile di un disastro ambientale di proporzioni impressionanti e, allo stesso tempo, non affronta in nessun modo un problema che resta presente e sotto gli occhi di tutti: oggi, nel momento della storia dell'uomo in cui stiamo vivendo, esiste ancora la morte per fame. La morte per fame è la cosa più grave che un'umanità possa tollerare. Noi attraverseremo questo nostro passaggio sulla Terra senza aver risolto questo problema che, invece, può e deve essere risolto. Difendere l'ambiente e, insieme, l'uomo: ecco a cosa serve costruire una cultura di rispetto per il nostro pianeta. (Carlo Petrini)
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.