Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Brivido caldo. Una storia contemporanea del neo-noir

Brivido caldo. Una storia contemporanea del neo-noir
titolo Brivido caldo. Una storia contemporanea del neo-noir
Autore
Argomento Scienze Umane Comunicazione
Collana Cinema. Focus
Editore Rubbettino
Formato
libro Libro
Pagine 122
Pubblicazione 2019
ISBN 9788849859911
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
14,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Questo libro analizza il neo-noir (da Detective's story, 1966 e Senza un attimo di tregua, 1967) nel corso degli anni e delle epoche, delle culture e delle ideologie, quale specchio di trasformazioni sociali e di mercato. Per la prima volta in Italia, un genere ormai comunemente accettato dalla critica e dalla teoria accademica viene studiato non in termini unicamente storici ma attraverso alcune "macro-idee" (titoli, volti, autori, tematiche) con le quali tracciare una mappatura in grado di raccontare un genere sia nelle sue dinamiche economiche e produttive, sia quale rappresentazione del mutamento del pensiero, della società e dello spettatore, sia come campanello d'allarme per le sensibilità sociali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.