Artisti, critici, galleristi, musei... sono solo alcuni dei termini che fondano l'arte contemporanea come "sistema". Ma come orientarsi nel labirinto di significati che il linguaggio della bellezza è capace di articolare? Come districarsi tra le proposte di un mercato in cui il concetto di profitto ha a che fare prima di tutto con l'immaginario? Questo libro, abbattendo decenni di esclusivismo, offre agli appassionati o ai semplici curiosi la possibilità di muoversi con cognizione di causa nel variegato mondo dell'arte contemporanea. Una preziosa agenda dedicata agli appuntamenti irrinunciabili e alle informazioni pratiche. Un viaggio dietro le quinte dei prodotti culturali alla ricerca del giusto equilibrio tra estetica e prezzo, compiuto raccontando le storie insolite di chi "ce l'ha fatta": grandi collezionisti in grado di trasformare il loro gusto personale in un affare e la loro sensibilità in un investimento dal valore insospettabile.
L'arte di collezionare arte contemporanea. Orientarsi nel mercato, conoscere le strategie, guadagnare in valore e prestigio

titolo | L'arte di collezionare arte contemporanea. Orientarsi nel mercato, conoscere le strategie, guadagnare in valore e prestigio |
Autore | Pratesi Ludovico |
Argomento | Diritto, Economia e Politica Economia |
Collana | Le Navi |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 186 |
Pubblicazione | 2011 |
ISBN | 9788876155963 |