In una Atene in cui da tempo non si hanno più notizie del re si diffonde la notizia della sua morte. A partire da questa falsa notizia si mette in moto il più inesorabile congegno drammatico: Fedra confessa la passione incestuosa per il figliastro Ippolito. Nel mito e grazie al mito Racine riesce a mettere di fronte il desiderio e la legge, l'innocenza e la colpa, la giustizia e l'orrore.
Fedra e Ippolito

titolo | Fedra e Ippolito |
Autore | Racine Jean |
Argomenti |
Letteratura e Arte Teatro Adozioni Scienze Linguistiche e Letterature Straniere |
Editore | Marsilio |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 2000 |
ISBN | 9788831775779 |