Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori

Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
Titolo Eroi della politica. Storie di re, capi e fondatori
Autore
Argomento Diritto, Economia e Politica Politica e attualità
Collana Intersezioni, 387
Editore Il mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 213
Pubblicazione 2012
ISBN 9788815237576
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
15,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Storie vere e storie immaginarie di eroi fondatori e dei loro seguaci, di capi e di popoli, di despoti e di liberatori. Dal civile Odisseo che vince il Ciclope selvaggio e mostruoso a Cristoforo Colombo che inventa i cannibali. Poi Romolo, che fa nascere Roma dal rito etrusco d'un vomere di bronzo. Seguono il mago Merlino e Giuliano l'Apostata, a mostrarci come e perché si diventi re e imperatori. Ma il potere di un capo è fatto anche di sangue, inganni, tradimenti e morte, come si vede dall'esempio di Flavio Giuseppe o dalle malefatte del Riccardo III di Shakespeare. E si fonda anche sulla messa in scena rituale e grandiosa, come nel caso del Re Sole, di Napoleone e di Hitler, che ai monumenti e alle pietre affidano la propria passione di sopravvivenza millenaria. Infine, in un immaginario happy end, la grandezza di Francesco d'Assisi, e della sua utopia d'un gregge senza pastore, e quella di Nelson Mandela, fatta di amore per la vita e di responsabilità.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.