Perché l'asino, tradizionale punto di forza delle economie povere, animale paziente e infaticabile, è associato nell'immaginario comune alla stupidità e all'ignoranza? Roberto Finzi, partendo dalla definizione che dell'animale dà l'Enciclopedia Illuminista, che in poche righe ne tratteggia uso e destino, analizza la figura dell'asino nel mondo occidentale e ne segue l'evoluzione sul terreno culturale, simbolico e letterario.
Asino caro o della denigrazione della fatica

titolo | Asino caro o della denigrazione della fatica |
Autore | Roberto Finzi |
Argomento | Diritto, Economia e Politica Economia |
Collana | PasSaggi |
Editore | Bompiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 2017 |
ISBN | 9788845283482 |