Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Johann Sebastian Bach in disgrazia

Johann Sebastian Bach in disgrazia
titolo Johann Sebastian Bach in disgrazia
Autore
Argomento Letteratura e Arte Narrativa
Collana Narrativa
Editore Nottetempo
Formato
libro Libro
Pagine 193
Pubblicazione 2007
ISBN 9788874520947
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
14,00
Il 6 novembre 1717, Sua Altezza Serenissima, il nuovo duca di Sassonia-Weimar, decide di mettere agli arresti il suo maestro di musica e organista di corte Johann Sebastian Bach. In realtà, Bach, offeso dal comportamento del duca, rifiuta di scrivere le cantate (una al mese) che il suo ospite richiede e vuole lasciare la corte di Weimar per quella di Kòthen. Bach verrà liberato il 2 dicembre dello stesso anno e "congedato con disonore". Questa è la verità storica. L'invenzione è che il giovane Lucas Traum venga rinchiuso con lui come guardiano. Comincia così una convivenza stretta con il grande musicista. Rinchiuso in una stanza del palazzo senza clavicembalo, Bach disegna sul pavimento una tastiera e su quella insegna la musica al suo guardiano.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.