Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Conoscere nel non conoscere. Appunti di dogmatica patristica

Conoscere nel non conoscere. Appunti di dogmatica patristica
Titolo Conoscere nel non conoscere. Appunti di dogmatica patristica
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Piccola bibliothiki
Editore Asterios
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 196
Pubblicazione 2015
ISBN 9788895146621
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
25,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Una pretesa ha questo libro: contribuire, pur con tutti i suoi limiti, ad arricchire di Cristo. Perché "quanti sono diventati ricchi di Cristo vedono senza vedere la bellezza indicibile di Dio stesso; ne afferrano senza toccare e ne comprendono senza comprendere l'immagine senza immagine, la forma senza forma, la figura senza figura, varia senza varietà, in una visione senza visione e in una bellezza senza composizione" (Simeone il Nuovo Teologo). Chi dunque si arricchisce di Cristo "conosce, nel non conoscere", Dio stesso. Per essere ciò che vuol essere, il volume offre alcuni materiali per la fede: anzitutto e fondamentalmente, gli appunti di dogmatica che il protopresbitero G.S. Romanidis scrisse nel 1972, appunti - sul mondo e sulla Trinità, su Cristo e sulla chiesa - che rappresentano una sintesi dell'esperienza cristiana, così come è stata pensata e insegnata dal grande e scomodo teologo greco morto nel 2001; ma anche una serie di fitte note, curate dai traduttori, con cui essi intendono in qualche modo fondare o illustrare quegli appunti; un'appendice, infine, redatta dai monaci del monastero athonita di Koutloumousiou, che focalizza il nodo teologico centrale della trasfigurazione, che ha visto, nel XIV secolo, l'oriente e l'occidente ecclesiali schierati su fronti contrapposti.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.