Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sociologia dei processi culturali. Scelte individuali e crisi degli ambienti morali

Sociologia dei processi culturali. Scelte individuali e crisi degli ambienti morali
titolo Sociologia dei processi culturali. Scelte individuali e crisi degli ambienti morali
Autore
Argomento Scienze Umane Sociologia
Collana Saggi, 157
Editore Scholè
Formato
libro Libro
Pagine 416
Pubblicazione 2023
ISBN 9788828405283
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
30,00
 
Compra e ricevi in 2/3 giorni
Nella diversità crescente dei modelli di vita e nell'irreperibilità di valori assoluti si è spesso indotti a sottoscrivere un relativismo culturale dove tutto e il suo contrario sono possibili. È un errore. Modelli di vita, principi e valori possono portare un'intera società a fiorire e svilupparsi oppure, all'opposto, a degradarsi culturalmente ed esistenzialmente. Al soggetto incombe tanto più la responsabilità di fare delle scelte quanto più le ideologie sono tramontate, i portali delle chiese sembrano chiusi e i padri tacere. La sociologia dei processi culturali, dialogando con i classici della disciplina (Tocqueville, Durkheim, Weber, Troeltsch, Boudon), ricostruisce il lavoro incessante degli individui nel decidere costantemente, non senza illusioni ed errori, il percorso da seguire per una vita dignitosa e felice. Scopo di questo testo è proprio quello di recuperare i passi ragionevoli che scandiscono oggi questo cammino.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.