Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La strana storia dell'obesità

La strana storia dell'obesità
Titolo La strana storia dell'obesità
Autore
Traduttore
Argomento Scienze Umane Sociologia
Collana Intersezioni
Editore Il mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 190
Pubblicazione 2011
ISBN 9788815233103
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
16,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Un miliardo di persone è in sovrappeso, un italiano su dieci risulta obeso, si sente parlare sempre più spesso di "globesità" e di crescita epidemica della malattia. Ma non è cosa di oggi: tutto comincia a metà Ottocento, quando i medici prendono a considerare gli individui grassi come propri pazienti, e a cercare nuovi rimedi - dalle tradizionali diete alle tecniche chirurgiche d'avanguardia - per vincere la guerra all'obesità. Di questa vicenda Gilman ricostruisce qui la storia, sfatando i miti e i luoghi comuni che distorcono l'informazione sul problema, e mostrando come l'attuale allarme sui pericoli connessi con l'eccesso di peso sia in realtà frutto di meccanismi analoghi a quelli che hanno prodotto, negli ultimi anni, le psicosi collettive per la diffusione della Sars e dell'influenza aviaria o suina.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.