Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La stanza verde. Autobiografia di Sandro Manzo

La stanza verde. Autobiografia di Sandro Manzo
titolo La stanza verde. Autobiografia di Sandro Manzo
Autori ,
Argomento Letteratura e Arte Arte
Collana Pesci rossi
Editore Mondadori Electa
Formato
libro Libro
Pagine 260
Pubblicazione 2017
ISBN 9788891816252
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
30,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Dalla giovinezza in Oplonti al soggiorno milanese, alla fondazione a Roma, nel 1967, con Laura Mazza e Alberto Mondadori, della celebre galleria d'arte contemporanea "Il Gabbiano", ad evocare al contempo Cechov e Braque - ora bianco, grigio e luce minimali perle opere di Rauschenberg, Johns, Lichtenstein e tanti atri - alle mostre di Parigi, alla scoperta degli Stati Uniti di cui Sandro Manzo è fiero cittadino. Straordinarie le pagine che raccontano l'assidua frequentazione con Balthus, l'amicizia con Piero Guccione e il pittore greco Tsarouchis, figure carismatiche come Memmo, che prepara ancora tele e colori per i maestri con una sapienza inarrivabile, e celebrità come Leo Castelli, gli italiani della Pop Art, divi del cinema, gli affetti più cari, i luoghi, i caffè, le estati a Sabaudia, le strade e i ristoranti dell'amata New York. Il ritmo della narrazione è incalzante e orchestrato, come un romanzo, secondo efficaci ritorni e flash-back che tracciano percorsi tematici a circostanziare, man mano che si procede con la lettura, personaggi, temi, riflessioni diacroniche sul mondo dell'arte, il suo business, e, con sguardo critico, sul mestiere di gallerista oggi, dall'esperienza di una vita trascorsa all'insegna di un'inesauribile voglia di conoscere.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.