Nel 32 a.C., la Repubblica precipitò nella guerra civile tra le forze di Ottaviano a Occidente e gli amanti Cleopatra e Antonio a Oriente. Nelle acque che bagnano la colonia romana di Azio, in Grecia, avvenne un sanguinoso e decisivo scontro tra le flotte, in cui le leggere e agili navi di Ottaviano sconfissero le pesanti imbarcazioni di Antonio. Poco dopo la disfatta i due amanti si uccisero, e Ottaviano si dichiarò imperatore di Roma. Immortalata nell'arte di tutti i tempi, quella di Azio è una delle battaglie navali più famose e importanti del mondo antico, che sigillò la secolare esperienza della Repubblica romana.
La battaglia di Azio. 31 a. C. La caduta di Antonio e Cleopatra

titolo | La battaglia di Azio. 31 a. C. La caduta di Antonio e Cleopatra |
Autore | Si Sheppard |
Traduttore | L. De Vecchi |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Storia |
Collana | Biblioteca Di Arte Militare. Battaglie |
Editore | Leg - libreria editrice goriziana |
Formato |
![]() |
Pagine | 151 |
Pubblicazione | 2013 |
ISBN | 9788861022348 |