Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ideologia e rappresentazione. Percorsi attraverso la fantascienza italiana

Ideologia e rappresentazione. Percorsi attraverso la fantascienza italiana
titolo Ideologia e rappresentazione. Percorsi attraverso la fantascienza italiana
Autori ,
Argomento Letteratura e Arte Letteratura e Linguistica
Collana Fantascienza e società, 11
Editore Mimesis
Formato
libro Libro
Pagine 196
Pubblicazione 2020
ISBN 9788857560960
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
16,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il libro propone undici percorsi teorici all'interno della fantascienza italiana moderna e contemporanea per metterne in luce le caratteristiche originali e specifiche rispetto alla storia del Paese e alla costruzione dell'identità nazionale. Gli undici capitoli (Discronie, Robot, Totalitarismi, Ecocritica, Follia, Religione, Terrorismo, Supereroi, Berlusconi, Europa, Postumano) analizzano ciascuno due o tre testi di riferimento, riflettendo sulla maniera in cui tali temi sono stati declinati all'interno della fantascienza italiana. Attraverso un viaggio culturale che spazia dal cinema alla letteratura, dal fumetto alle serie televisive, si vuole dare un'idea dell'originalità e della complessità di alcune esperienze culturali italiane, in un arco cronologico che va dagli ultimi anni del XIX secolo ("L'anno 3000" di Paolo Mantegazza) alle più recenti uscite distopiche ("Furland" di Tullio Avoledo e "La festa nera" di Violetta Bellocchio, ma anche la serie "Il miracolo" di Niccolò Ammaniti), passando per i film degli anni Sessanta e i romanzi post-apocalittici degli anni Settanta e Ottanta.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.