Reagan, Thatcher, Mitterrand, Kohl, Clinton, Blair, Schröder, Berlusconi, Obama, Cameron, Sarkozy, Merkel, Renzi: nelle parabole di questi leader, accomunati dalla pretesa di rappresentare il nuovo e il cambiamento, si può cogliere il ruolo cruciale che gioca la narrazione nei sistemi politici. Attingendo alle scienze sociali, alla psicologia e alle neuroscienze, il libro illustra i meccanismi che rendono efficace lo storytelling per creare emozioni, identificazione e coinvolgimento con il leader narratore. Uno storytelling che è collocato all'interno dell'impetuoso sviluppo della comunicazione e del marketing politici degli ultimi decenni. Quei tredici casi ci aiutano a decifrare l'attualità.
I leader e le loro storie. Narrazione, comunicazione politica e crisi della democrazia

titolo | I leader e le loro storie. Narrazione, comunicazione politica e crisi della democrazia |
Autore | Sofia Ventura |
Argomento | Diritto, Economia e Politica Politica |
Collana | Saggi, 883 |
Editore | Il mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 308 |
Pubblicazione | 2019 |
ISBN | 9788815280244 |