Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Grammatiche della creazione

Grammatiche della creazione
titolo Grammatiche della creazione
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Filosofia
Collana Saggi
Editore Garzanti Libri
Formato
libro Libro
Pagine 319
Pubblicazione 2003
ISBN 9788811597148
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
19,70
In Occidente, nella terra del tramonto, «non abbiamo più inizi». Così esordisce George Steiner per interrogarsi sulle maniere in cui le arti, le religioni, la filosofia e la scienza hanno organizzato l'esperienza e la percezione della creazione, dell'invenzione e della scoperta. «Grammatiche della creazione» pone a confronto i fondamenti della nostra cultura - dalla Bibbia a Platone, da Dante a Shakespeare - con le più recenti ipotesi sul Big Bang, gli sviluppi della matematica, l'ontologia di Heidegger, le liriche di Celan e le esperienze delle avanguardie nelle arti visive e nella musica. Costruisce così una serrata indagine sul mistero della creatività e una drammatica diagnosi del nostro presente.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.