Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Manuale di ecumenismo

Manuale di ecumenismo
titolo Manuale di ecumenismo
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Introduzioni e trattati
Editore Queriniana
Formato
libro Libro
Pagine 472
Pubblicazione 2012
ISBN 9788839921901
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
35,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Questo Manuale di ecumenismo è strutturato in quattro 'moduli' tematici (ciascuno corredato di svariati sussidi): metodo, spiritualità, storia, sistematica. Offre una ricognizione della fisionomia del movimento ecumenico moderno, nel suo sviluppo storico e nelle sue articolazioni principali; una esposizione esaustiva della teologia ecumenica (princìpi fondamentali, snodi concettuali, correlazioni teoretiche e implicazioni pratiche); una analisi del contributo specificamente cattolico al dialogo ecumenico. Il manuale propone inoltre delle prospettive sistematiche inedite che, frutto dell'esperienza maturata nella prassi del dialogo, sono tese a suscitare una conoscenza operativa, utile a fini pastorali. Il testo fornisce cioè un accesso all'ecumenismo inteso non solo come sistema di pensiero, ma anche come preghiera e stile di vita cristiana; un'iniziazione all'ermeneutica appropriata dei documenti prodotti all'interno del dialogo; una rassegna della prassi e dei procedimenti specificamente ecumenici. Il presente Manuale di ecumenismo si propone allora autorevolmente per i corsi sull'argomento che si tengono nelle Facoltà di teologia e negli Istituti di scienze religiose.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.