Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pregare Dio insieme. Un'interpretazione ebraico-cristiana del Padre nostro

Pregare Dio insieme. Un'interpretazione ebraico-cristiana del Padre nostro
Titolo Pregare Dio insieme. Un'interpretazione ebraico-cristiana del Padre nostro
Autori ,
Traduttore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Spiritualità, 201
Editore Queriniana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 224
Pubblicazione 2021
ISBN 9788839938015
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
25,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Nel Padre nostro scorre il sangue di Gesù, che gli ebrei possono riconoscere come loro fratello e i cristiani confessare come loro messia. Il Padre nostro come preghiera dell'ebreo Gesù, che per i cristiani è sacra, può essere fatta propria anche dagli ebrei? E i cristiani possono recitarla assieme agli ebrei? Il rabbino Moshe Navon e l'esegeta cattolico Thomas Söding, dialogando tra loro, sviluppano una lettura della "preghiera del Signore" che dà una risposta affermativa a queste domande. I due autori, ognuno a partire dalla propria competenza interpretativa, ricostruiscono il fondamento religioso e culturale originario del Padre nostro, ne illustrano le dense affermazioni, evidenziano la comune radice del testo. «Il Padre nostro è una soglia tra cielo e terra. Ed è una soglia anche tra ebraismo e cristianesimo. È una preghiera che solo Gesù, come ebreo, poteva insegnare ai suoi discepoli, che erano tutti ebrei».
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.