L'Italia è il paese con il più basso tasso di natalità dell'Occidente. Pochi figli iperprotetti da genitori costituzionalmente ansiosi, alle cui paure si aggiunge l'immagine di un mondo pericolosissimo per i minori veicolata dai mass-media. Tra le pressioni esercitate da familiari troppo premurosi e lo scarso numero di coetanei, i giovani crescono senza fare esperienza della sofferenza utile alla crescita e senza sviluppare una capacità di socializzare indispensabile in età adulta. Avere più figli consentirebbe di dividere il carico d'ansia tra più figli, di evitare le attenzioni superflue e anti educative. I giovani sarebbero, così, più liberi di mettersi alla prova, di esprimersi, di scoprire i propri desideri, di essere autosufficienti.
Liberiamo i bambini. Più figli, meno ansie

Titolo | Liberiamo i bambini. Più figli, meno ansie |
Autore | Volpi Roberto |
Argomento | Scienze Umane Pedagogia |
Collana | Interventi |
Editore | Donzelli |
Formato |
![]() |
Pagine | VI-149 |
Pubblicazione | 2004 |
ISBN | 9788879898751 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |