Le società in cui viviamo sono sempre più caratterizzate da apatia politica, declino dell'uomo pubblico, ricerca affannosa di comunità, scomparsa della vecchia arte di costruire e mantenere legami sociali, paura dell'abbandono, culto disperato del corpo. Zygmunt Bauman, sociologo, in questo libro si interroga sul fenomeno della progressiva individualizzazione della società contemporanea e sui sentimenti di paura che ne derivano per i singoli.
La società individualizzata. Come cambia la nostra esperienza

titolo | La società individualizzata. Come cambia la nostra esperienza |
Autore | Zygmunt Bauman |
Traduttore | G. Arganese |
Argomento | Scienze Umane Sociologia |
Collana | Intersezioni, 232 |
Editore | Il mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 318 |
Pubblicazione | 2002 |
ISBN | 9788815087591 |