Se: Assonanze
Racconti in sogno
di Yves Bonnefoy
editore: Se
pagine: 160
«Sono felice ma anche turbato nel vedere questi racconti pubblicati in Italia, nella bella traduzione di Cesare Greppi» scrive
Vita di Federico II
di Voltaire
editore: Se
pagine: 112
Il sodalizio fra due dei maggiori astri dell'illuminismo europeo nacque nel 1736, quando Voltaire era già al culmine della fam
Edipo Re-Antigone
di Sofocle
editore: Se
pagine: 160
La grandezza di Sofocle e del mondo greco che l'ha prodotto è inesprimibile a parole
Il tempo degli assassini
di Miller Henry
editore: Se
pagine: 143
Ecco il tempo degli Assassini è il rintocco che chiude Mattinata d'ebbrezza nelle "Illuminazioni" di Rimbaud
I viaggi di Gulliver
di Jonathan Swift
editore: Se
pagine: 341
Il romanzo "I viaggi di Gulliver" venne pubblicato da Jonathan Swift nel 1726, con lo pseudonimo di Lemuel Gulliver. Vi si narrano le vicende e i viaggi del dottor Gulliver, che a causa di diversi naufragi approda in terre inesplorate e incontra popolazioni sconosciute. In realtà, parodiando i racconti di viaggio tanto in voga in quel periodo, Swift compie una feroce critica alla società del tempo e dietro alla trama fantasiosa traspare la sua ironica condanna al sistema politico, ecclesiastico e giudiziario. Il volume è diviso in quattro parti. La prima è la più nota e racconta le avventure di Gulliver sull'isola di Lilliput, abitata da uomini minuscoli, in lotta con gli abitanti della vicina isola di Blefuscu per stabilire il modo più corretto di rompere le uova (allegoria sia della controversia tra Inghilterra e Francia sia delle dispute tra anglicani e cattolici). Nella seconda parte Gulliver viene abbandonato dai compagni di viaggio nel paese di Brobdingnag, dove abitano uomini alti circa 22 metri, mentre la terza parte lo vede viaggiare in terre in cui vivono scienziati inconcludenti, maghi e popoli immortali. Nella quarta parte incontra gli Houyhnhnms, saggi cavalli parlanti cha hanno sottomesso gli Yahoos, creature abbrutite identiche agli umani, per i quali Gulliver prova una profonda repulsione. Rientrato a casa, non riesce più a sopportare l'odore degli uomini e va a vivere per sempre nella stalla dei cavalli.
La vagabonda
di Colette
editore: Se
pagine: 208
Colette, pseudonimo di Sidonie-Gabrielle Colette (1873-1954), è stata una scrittrice e attrice teatrale francese e una delle g
Il diavolo in corpo
di Raymond Radiguet
editore: Se
pagine: 128
"Il diavolo in corpo" - che qui presentiamo nella bellissima traduzione della poetessa Marica Larocchi -, prototipo dei best s
I turbamenti del giovane Törless
di Robert Musil
editore: Se
pagine: 155
"Robert Musil è generalmente considerato autore di un solo libro
Sulle fiumane della Grand Central Station mi sono seduta e ho pianto
di Elizabeth Smart
editore: Se
pagine: 160
Una struggente storia d'amore tra i fuochi lontani della guerra