Se: Piccola enciclopedia

Il giardino del profeta. Testo inglese a fronte

di Kahlil Gibran

editore: Se

pagine: 95

Séguito incompiuto de "Il Profeta", capolavoro riconosciuto di Gibran, "Il giardino del Profeta" fu pubblicato postumo nel 193
12,00

Il pensiero del fuori

di Michel Foucault

editore: Se

pagine: 72

"'Il pensiero del fuori' è il controcanto di "Le parole e le cose"
12,50

Ciò che resta del fuoco. Testo francese a fronte

di Jacques Derrida

editore: Se

pagine: 69

Riprendendo e sollecitando una frase indecidibile e forse senza appartenenza posta a sigillare, commemorativamente, una delle precedenti opere di Derrida, "il y a là cendre" (là, vi è cenere; vi è la cenere: nella "Dissémination"), questo "polylogue" dipana, intreccia, annoda e disperde - attraverso un intersecarsi di voci maschili e femminili, anche responsive o rivolte alla voce dell'autore - il motivo della cenere in quanto resto sia di ciò che "fu" (feu) sia di ciò che è stato "dato al fuoco" (feu): così già nel titolo, anch'esso indecidibile e intraducibile, "Feu la cendre". Resto che non serba traccia né di sé né di niente, emblema della "traccia" in quanto cancellazione progressiva del percorso, la cenere, nel polylogue, è anche ciò che si consuma e si disperde di un grande rogo (di un olocausto), fatto di parole e di nomi (nomi comuni e nomi propri), di lettere rubate e di cartoline ("cartes postales"), di firme e di dediche: polvere del fuoco, ma per ciò stesso "polvere innamorata".
11,00

Lo spleen di Parigi

di Charles Baudelaire

editore: Se

pagine: 118

Se vogliamo cogliere le segrete intenzioni di Baudelaire, quelle che tracciano le linee di forza di un genere molto libero des
12,00

Morire

di Schnitzler Arthur

editore: Se

pagine: 101

All'amico Hugo von Hofmannsthal, che nel 1903 gli rimproverava di aver scritto "un libro così arido e angoscioso", Schnitzler
12,50

Camminare

di Henry David Thoreau

editore: Se

pagine: 80

Figura memorabile del gruppo trascendentalista americano, Henry David Thoreau è considerato una delle voci più autentiche, vig
12,00

Memorie di un pazzo e altri scritti

di Tolstoj Lev

editore: Se

pagine: 105

Esaminandola dal punto di vista del bene e del male che ho fatto, m'accorsi che tutta la mia lunga vita si scinde in quattro p
12,50

Sguardi sul passato

di Vasilij Kandinskij

editore: Se

pagine: 96

«Guardo spesso indietro nel mio passato e mi dispera il tempo che ho impiegato a trovare questa soluzione
12,50

Lettere alla cugina

di Mozart Wolfgang A.

editore: Se

pagine: 94

Le vicissitudini della pubblicazione di queste lettere di Mozart sono state illustrate dalla moglie Constanze: "Anche le lette
12,00

Schizzo di un infortunato

di Johnson Uwe

editore: Se

pagine: 80

Joe Hinterhand, scrittore sfuggito alla Germania di Hitler, sconta nell'esilio americano una pena per aver ucciso la moglie, c
11,00

Riflessioni sulla pena di morte

di Camus Albert

editore: Se

pagine: 80

11,00

Un uomo solo

di Adalbert Stifter

editore: Se

pagine: 137

"Nella novella "Un uomo" solo di Adalbert Stifter (1805-1868), il contrasto tipico tra due diversi modelli di esistenza si concretizza nelle vicende dei protagonisti. La realtà rappresentata è scissa in una successione di ordini binari riconducibili alla dicotomia di fondo tra magnificenza dell'essere, ossia la bellezza e l'armonia della creazione, e volontà operativa, ossia gli scopi e le aspirazioni dell'uomo attivo. Questa scissione è fondamentale per il pensiero e la letteratura austriaca del diciannovesimo secolo. La preminenza dell'ordine dell'essere esige dall'uomo un atteggiamento contemplativo, mentre la libertà del soggetto esige la realizzazione di sé nell'azione." (dallo scritto di Helmut Bachmaier)
13,00