Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sellerio Editore Palermo: Nuovo prisma

Dizionario multimediale di ecologia

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 151

Oggi, a causa della crescente drammaticità dei problemi ambientali, è di moda il termine "ecologia". Di esso però, in mancanza di una educazione ecologica, nel parlare quotidiano ci si serve in modo improprio. Per gli autori di questo dizionario, "ecologia" è solo lo studio delle complesse interrelazioni che in natura si determinano tra gli organismi viventi (fattori biotici) con il variare dei fattori abiotici (clima, suolo, luce, acqua, nutrienti, calore, etc; mentre ecologia moderna è da considerare l'ecologia eco-sistemica, la scienza che affronta lo studio (per sua natura complesso e interdisciplinare) della biodiversità, della desertificazione, della produttività e della stabilità di particolari ecosistemi così come dell'intera biosfera.
20,00

I parenti scomodi. Fra storici e storie

di Vincenzo D'Alessandro

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 217

Sicilia e Medioevo sono due realtà fortemente astratte e suggestive, in grado di coinvolgere, e indirettamente modellare, mentalità, passioni, stati d'animo, visioni del mondo, interessi concreti. Ogni età storica e ogni movimento culturale hanno avuto una propria immagine della Sicilia medievale, coltivandone questo o quell'aspetto, esaltandone l'una o l'altra tendenza secolare, elevandone a modelli esemplari, episodi e eventi diversi. La storia della storiografia siciliana del Medioevo evidenzia così, accanto al repertorio delle varie scuole, una vera e propria storia in se stessa, una storia ideologica: i modi dell'autoforgiarsi nel guardare alla Sicilia e al Medioevo.
15,00

Gli oggetti simbolici

di Salvatore D'Onofrio

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 185

Viviamo immersi in una epocale mutazione antropologica, causata, in larga misura, dalla separazione degli uomini dai propri strumenti di lavoro. L'antropologia può vantare, sin dalle sue origini, un'attenzione costante verso le basi materiali della cultura e per l'elaborazione di un quadro teorico che ha nelle "tecniche del corpo" di Marcel Mauss una referenza ancora obbligata. L'opera analizza in modo approfondito questi problemi attraverso lo studio del valore simbolico degli strumenti di lavoro, di marchi, di giocattoli come il rombo o la trottola, di prodotti dell'universo religioso come le tavolette votive e le pietre della pioggia, di concetti come lo stile.
14,00

Siciliano di Wolfsburg, tedesco di Collesano

di Benedetta Mannino

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 106

Con linguaggio evocativo e rigore scientifico, l'autrice ripercorre le tappe dell'emigrazione italiana in Germania, traendo spunto dal cinquantesimo anniversario (1955-2005) della firma dei primi contratti italo-tedeschi per il reclutamento di manodopera straniera. Si sofferma principalmente sulle fattualità che spinsero migliaia di meridionali all'emigrazione e sulla descrizione degli scenari incontro ai quali essi andarono. Nello stile dei racconti di vita viene narrato il percorso esistenziale di alcune persone che hanno vissuto lo status del "Gastarbeiter", le problematiche dell'integrazione e la fatica della nostalgia.
12,00

I peccati di Tommaseo e altri studi sulla confessione letteraria

di Rosa M. Monastra

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 120

L'autrice, dopo aver messo a fuoco e distinto i vari generi di confessione, analizza in quest'ottica l'opera di tre grandi dell'Ottocento italiano: Tommaseo, Leopardi e Nievo. Per il poeta di Recanati, ad esempio, parla di anticonfessione, per Nievo di pseudoconfessione.
13,00

Linguaggio e cultura. Il caso dei Kuna

di Joel Sherzer

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 191

Ai Kuna, agricoltori delle isole caraibiche tra Panama e Colombia "piace parlare: ci sono tantissime parole nella loro vita e
14,00

Il caos ritrovato

di Giovanna Cardini

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 61

11,00

La storia vera di Huaru Chiri

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 153

13,00

Il discorso antropologico. Descrizione, narrazione, sapere

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 330

18,00

La malattia fra inganni e illusioni

di Vincenzo Borruso

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 159

14,46

Antiche fondazioni greche

di Federica Cordano

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 216

15,49

Pagani e cristiani nell'Africa nera

di Valerio Petrarca

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 218

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.