Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sellerio Editore Palermo: Nuovo prisma

La Sicilia nella preistoria

di Sebastiano Tusa

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 720

41,32

L'aristocrazia bizantina dal principio dell'XI alla fine del XII secolo

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 352

20,66

La cittadina impossibile. La donna nell'Atene dei filosofi

di Silvia Campese

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 144

14,46
14,46

L'identità

di Claude Lévi-Strauss

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 320

Quando certe abitudini secolari crollano, quando certi tipi di vita scompaiono, quando certe vecchie solidarietà rovinano, certamente capita con frequenza che si produca una crisi di identità. Lévi-Strauss pone l'esigenza di trattare la questione interrogandosi, da una parte, sul modo in cui, in seno alla nostra civiltà, discipline diverse formulano e tentano di risolvere il problema dell'identità, attraverso l'analisi di quel che ciascuna disciplina intende con "identità". Dall'altra confrontando con queste concezioni dell'identià quelle che alcune società esotiche si costruiscono. Risulta evidente come, a dispetto della lontananza spaziale e della diversità dei contenuti culturali, nessuna società considera come acquisita un'identità sostanziale.
16,00
18,08

Il ponte di San Giacomo

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 492

25,82

Regimi di storicità. Presentismo e esperienze del tempo

di François Hartog

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 268

Sostenuto da una estesa esperienza di storico dell'antichità ma attento al presente, François Hartog in questa opera discute i
16,00

La Grecia di nessuno. Le parole sotto il mito

di Jean Bollack

editore: Sellerio Editore Palermo

pagine: 321

In un periodo di messa in discussione del senso, i testi raccolti in questo libro ricostruiscono l'itinerario intellettuale di
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.