Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Grecia di nessuno. Le parole sotto il mito

Titolo La Grecia di nessuno. Le parole sotto il mito
Autore
Curatore
Argomento Letteratura e Arte Critica letteraria e Linguistica
Collana Nuovo prisma, 73
Editore Sellerio Editore Palermo
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 321
Pubblicazione 2007
ISBN 9788838921759
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
18,00
In un periodo di messa in discussione del senso, i testi raccolti in questo libro ricostruiscono l'itinerario intellettuale di uno dei massimi studiosi del pensiero greco e di uno specialista singolare del suo deciframento. Jean Bollack non si limita a riunire i suoi saggi più noti - su Omero, Euripide, i filosofi Presocratici, Peter Szondi, Paul Celan - ma li ha riletti, ripensati, talvolta a distanza di trent'anni, mostrandone l'attualità sia degli autori esaminati sia della lettura che ne ha fatto. L'interpretazione di un testo non può prescindere dalla tradizione esegetica che gli è legata. In tal modo, la ricerca del suo senso diventa anche l'occasione per un'ampia riflessione sulla dialettica complessa che lo lega alla cultura che ha trasmesso. L'esercizio profondamente critico di tale pratica da parte di Bollack si segnala come un contributo decisivo alla fondazione di una filologia, non solo del mondo classico, in grado di aprire alle scoperte di nuove province del sapere.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.