Stampa alternativa: Fiabesca
Lo specchio del calligrafo
di Shan Sa
editore: Stampa alternativa
pagine: 126
Shan Sa fu iniziata fin dalla più tenera infanzia all'arte degli ideogrammi
Siamo tutti sulla stessa arca. L'abbecedario dello zoofilo
di Paronuzzi Alessandro
editore: Stampa alternativa
pagine: 112
Dopo quanto tempo dalla nascita è meglio prendere un cane? È obbligatorio il microchip per tutti i cani? Quali sono le disposi
Storia d'amore e di formiche
di Orpaz Yitzhak
editore: Stampa alternativa
pagine: 133
Ya'akov e Rachel sono una coppia sull'orlo del divorzio, la cui crisi profonda è sopraffatta da un imprevisto assalto delle fo
Città di confine
di Congwen Shen
editore: Stampa alternativa
pagine: 143
Chadong, piccolo borgo incassato fra il fiume e la montagna, non solo segna il confine fra due regioni della Cina antiche e remote, ma anche quello fra sogno e realtà, natura e cultura, ciclicità e storia. I suoi fiumi sinuosi, le montagne coperte di verde abbagliante, la pioggia leggera e persistente, i canti dei giovani innamorati, sono lo sfondo idilliaco e rarefatto della placida vita di un vecchio barcaiolo e di sua nipote Smeraldo. Ma il fluire del tempo porta anche qui le sue fatalità inesorabili. L'adolescente Smeraldo fa innamorare con il suo vivace candore i due figli del capo del molo. Molti tragici equivoci seguiranno, fino alla morte del nonno, evento inevitabile che condurrà allo scioglimento dell'intreccio.
La voce di Pasquino. Un'indagine di Salvator Rosa nella Roma di papa Chigi
editore: Stampa alternativa
pagine: 175
Roma, agosto 1659
Il maestro dei segni. Pitture di Chen Dehong
di Aroneanu Pierre
editore: Stampa alternativa
pagine: 89
Il maestro dei segni svela il significato intrinseco degli ideogrammi, mediante i quali la storia della creazione del mondo si
Favole per gente comune
di Boris Vian
editore: Stampa alternativa
pagine: 173
Riuscite a immaginare una favola che parte dal classico "C'era una volta...", introduce personaggi da fumetto e sfocia in situazioni surrealiste capaci di inconciliabili paradossi? Ecco la ricetta di questi due racconti. Boris Vian è capace di sorprenderci attraverso la destabilizzazione della consueta logica della narrazione fiabesca, ma anche di offrirci un umorismo caustico, sfrontato e soprattutto imprevedibile.
Imprecazioni d'autore. 238 aforismi rabbiosi. Testo inglese a fronte
di Mark Twain
editore: Stampa alternativa
pagine: 117
Più di duecento aforismi contro la religione, il potere politico e il degrado sociale che scandagliano, con spirito caustico, i peggiori aspetti della società americana. Non è un caso che alcuni scritti di Mark Twain siano stati dati alle stampe solo dopo il 1962: la censura li aveva tenuti nascosti per molti anni.
Macchine fantastiche. Manuale di stramberie e astuzie elettro-meccaniche
di Antonio Castronuovo
editore: Stampa alternativa
pagine: 238
Un libro di meraviglie e orrori che permette di cogliere il nucleo segreto del mondo in cui realmente viviamo: immensa favola meccanica ed elettrica. Dal cavallo di Troia all'erpice di Kafka, dai meccani amorosi di Picabia agli ingranaggi umani del teatro russo d'avanguardia, dai robot ai cyborg, dalle macchine libertine a quelle di tortura e morte, dai natanti di Jules Verne alle astronavi, dalle macchine del tempo ai pittori meccanici, dalle macchine celibi ai poeti elettronici: uno straordinario viaggio nella geografia luminosa e tenebrosa delle macchine d'invenzione.
Il prete bagnante. E altri racconti inediti
di Boris Vian
editore: Stampa alternativa
pagine: 125
I quindici racconti inediti di Boris Vian segnano l'inizio della sua attività letteraria, ma già offrono uno spaccato assai rappresentativo dello stile e dei contenuti delle opere successive. In essi compaiono personaggi ispirati alle sue frequentazioni personali, come Juliette Greco o l'editore Halluin, ma soprattutto le tematiche e lo stile che lo hanno reso famoso: il gusto per l'eccesso, la sfrontatezza erotica, l'uso del paradosso e dei neologismi. La brevità del tipo di scrittura si lega alla velocità dello schizzo colto al volo, a volte caricaturale, a volte benevolo, ma sempre profondo dal punto di vista dell'analisi psicologica.
Bestia sapiens. Animali, metamorfosi, viaggi e scritture
di Lanuzza Stefano
editore: Stampa alternativa
pagine: 204
A pensarci bene, il mondo odierno sembra una sterminata macelleria dove stiamo chiusi insieme agli animali che divoriamo non p
La seduzione composta. Il fascino indiscreto dell'utopia
di Fourier Charles
editore: Stampa alternativa
pagine: 126
Vengono qui presentati tre frammenti di Charles Fourier: "La Seduzione Composta", "Citerlogo", accordo della morale con i diri