Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Treccani: Visioni

L'ottimismo del drago. Viaggio in Vietnam

di Franco La Cecla

editore: Treccani

pagine: 168

In un'epoca in cui tutto è stato visto, scoperto, raccontato, sono ancora possibili viaggi magici e viaggiatori incantati? Sem
16,00

Una come noi. L'omicidio di Germana Stefanini e l'abisso della lotta armata

di Giovanni Bianconi

editore: Treccani

pagine: 192

Il 28 gennaio 1983 Germana Stefanini, vigilatrice penitenziaria del carcere di Rebibbia, a Roma, viene sequestrata e uccisa co
18,00

Lo stile dell'abuso. Violenza domestica e linguaggio

di Raffaella Scarpa

editore: Treccani

pagine: 344

In questo incisivo studio, Raffaella Scarpa esplora il ruolo cruciale del linguaggio nell'ambito della violenza domestica, sot
23,00

La città femminista. La lotta per lo spazio in un mondo disegnato da uomini

di Leslie Kern

editore: Treccani

pagine: 224

Come possiamo ripensare lo spazio pubblico nell'era del #MeToo? Come potrebbe configurarsi una metropoli concepita per le donn
22,00

La gentrificazione è inevitabile e altre bugie

di Leslie Kern

editore: Treccani

pagine: 284

Come definiamo la gentrificazione? Un processo che sostituisce una comunità con un'altra? È una questione di classe? O di oppo
24,00

La mente apocalittica. Conversazioni su Dante

di Antonio Gnoli

editore: Treccani

pagine: 144

L'avventuroso viaggio della Commedia, lo straordinario laboratorio linguistico, la politica vissuta e patita tra Firenze e l'e
15,00

Archiviare tutto. Una mappatura del quotidiano

di Gabriella Giannachi

editore: Treccani

pagine: 376

Tradizionalmente corpus di documenti o sito fisico per la loro conservazione, l'archivio si è evoluto nel corso dei secoli avv
25,00

Lo stile dell'abuso. Violenza domestica e linguaggio

di Raffaella Scarpa

editore: Treccani

pagine: 352

Tra i tanti punti di vista dai quali si analizza il fenomeno della violenza domestica nessuno è stato più sottovalutato del li
23,00

Convivere con la catastrofe. Piccolo manuale di collassologia

editore: Treccani

pagine: 240

E se la nostra civiltà crollasse? Non in diversi secoli, ma adesso, nel corso della nostra vita
22,00

Leggere. La scienza sottovalutata, tra teoria e pratica

di Mark Seidenberg

editore: Treccani

pagine: 608

Perché in diversi paesi avanzati si assiste a un peggioramento degli standard di lettura della popolazione - testimoniato anch
31,00

L'ombra della sovranità. Da Hobbes a Canetti e ritorno

di Luigi Alfieri

editore: Treccani

pagine: 144

"Sovranità" è stato uno dei termini chiave del linguaggio politico a partire dalla prima età moderna e, spesso in accezioni e
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.